Giovedì 23 marzo alle 21 arriva Raphael Gualazzi con Love Life Peace Tour. Tornato sul palco dopo aver dominato l’airplay radiofonico con “L’Estate di John Wayne”, brano del suo ultimo album “Love Life Peace”, Gualazzi ha collezionato un sold out dopo l’altro con il suo nuovo travolgente show, facendo registrare il tutto esaurito nei teatri italiani da nord a sud. Durante i live l’artista, che ha pensato e arrangiato le
TARANTO: TENCO A TEMPO DI TANGO Giovedì 16 Marzo 2017, ore 21.00
Commedia musicale TENCO A TEMPO DI TANGO Giovedì 16 Marzo 2017, ore 21.00 Auditorium Tarentum –Taranto Cast Artistico Tenco a tempo di tango di Carlo Lucarelli Regia e scenografia: Matteo Perico Interpreti: Giovanni Di Lonardo Barbara Galeandro Musicisti: Daniela Donatone – Violoncello/Pianoforte e voce Laura Donatone – Sax Bruno Galeone – Fisarmonica/Pianoforte Michele Santoro – Chitarra Assistente alla regia: Domenico Colella Tecnico Luci: Ciro Lupo Produzione e Comunicazione: Rossana Turi Giovedì 16 Marzo
NOVARA: Croce e delizia… Signora mia! 10 Marzo 2017
FONDAZIONE TEATRO COCCIA Fuori Abbonamento Storie di vita vissuta per pianoforte e voce recitante Una serata con Simona Marchini e al pianoforte Paolo Restani di Simona Marchini e Claudio Pallottini Coproduzione Fondazione Teatro Coccia Onlus e Simonpietro Cussino, ALTERA ACTIONE Uno speciale omaggio a Giuseppe Verdi: la voce di Simona Marchini ci racconta tre storie appassionanti – Traviata, Rigoletto, Trovatore – la cosiddetta trilogia popolare – intercalata
NOVARA: il borghese gentiluomo, 11 e 12 Marzo 2017
RASSEGNA PROSA Sabato 11 marzo 2017 ore 21.00 – Turno A Domenica 12 marzo 2017 ore 16.00 – Turno B Di Molière Con Emilio Solfrizzi E con Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari Costumi Sandra Cardini Regia di Armando Pugliese Produzione ErreTiTeatro30, Roberto Toni La trama de Il borghese gentiluomo è lineare e semplice: un ricco borghese, il signor Jourdain,
NOVARA: un americano a Parigi, 8 Marzo 2017
FONDAZIONE TEATRO COCCIA Con Michele Carfora, Arianna, Danilo Brugia Jean Michel Danquin, Barbara Terrinoni e un corpo di ballo composto da 15 ballerini Da un’idea di Tiziana D’Anella e Lena Sarsen Musiche di George Gershwin Liriche di Ira Gershwin Regia di Enzo Sanny Arrangiamenti musicali del M° Marco Tiso Coreografie di Stefano Vagnoli Scene di Alessandro Chiti Costumi di Martina Piezzo Disegno luci di Massimo Tomasino MEDEA PRODUZIONI srl
PERNATE (NO): Rumors, Sabato 18 SOLD OUT – si replica Domenica 19
New York, anni Ottanta. Casa del vicesindaco Charley Brock. Festa per il decimo anniversario di matrimonio, un colpo di pistola, un possibile scandalo e… Rumors è un giallo che ingabbia i personaggi in una serie di equivoci e di bugie da loro stessi architettati, per offrirci una farsa i cui protagonisti, Charley e Myra Brock, sono assenti. Ed è proprio questa assenza che complica i dialoghi e le relazioni tra
COMO: IL BORGHESE GENTILUOMO – Teatro Sociale 3 e 4 marzo 2017
di Molière con Emilio Solfrizzi e con Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari Regia Armando Pugliese Costumi Sandra Cardini Produzione ErreTiTeatro30 Il borghese gentiluomo è una Comédie-ballet in V atti, del drammaturgo francese Molière, rappresentata per la prima volta il 14 ottobre 1670 alla corte di Luigi XIV, nel Castello di Chambord. In quest’opera, Molière criticava Luigi XIV come buffone di
PRIMA EDIZIONE DEL “TEATRO FESTIVAL – CITTA’ DI CUSTONACI”
CITTA’ DI CUSTONACI PRIMA EDIZIONE DEL “TEATRO FESTIVAL – CITTA’ DI CUSTONACI” DALL’11 FEBBRAIO AL 6 MAGGIO 2017 TEATRO COMUNALE VIA UGO FOSCOLO CUSTONACI Custonaci, 8 febbraio 2017 – Con l’open day di presentazione, che si è svolto ieri, al Teatro Comunale di Custonaci, è stata presentata la prima edizione del “Teatro Festival – Città di Custonaci” che dà il via ad una nuova idea di teatro. Uno spazio
MILANO: La Porta dal 12 gennaio 2017 – Teatro Ringhiera
DA GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2017 A DOMENICA 15 GENNAIO 2017 LA PORTA dal romanzo di Magda Szabò | con Maria Paiato e Maria Pilar Pérez Aspa | in collaborazione con Fiato ai libri ‘E se la chiave fosse accettare qualcuno per com’è, evitando completamente la tentazione di cambiarlo? Se conoscere una persona avesse come rischio quello di poterla amare meglio, Saremmo disposti a rischiare? Due donne, distanti, opposte, lontane per
MILANO: Groppi d’amore nella scuraglia – Teatro della Cooperativa dal 17 gennaio 2017
produzione La Casa degli Alfieri di Tiziano Scarpa con Emanuele Arrigazzi musiche originali di Andrea Negruzzo “Ciò che non siamo in grado di cambiare dobbiamo almeno descriverlo.” Rainer Werner Fassbinder Emanuele Arrigazzi è uno Scatorchio irresistibile. Si immerge nei larghi pantaloni della sua maschilità e la rende umanissima. Travolgente e impetuoso, Emanuele-Scatorchio fa spalancare le risate degli spettatori e li conficca nelle profondità della commozione. Emanuele riesce a rendere tutto così